Il mercato immobiliare delle case di lusso a Milano è sempre stato un bastione di stabilità, resistendo con forza alle fluttuazioni economiche e finanziarie. Tuttavia, secondo l’analisi di “Vincenzo Monti Prestige”, ora sembrano esserci delle crepe nelle fondamenta di questo settore. Mentre i volumi di vendita stanno mostrando segni di declino, i prezzi rimangono saldamente elevati.
Il Quadro Attuale
Secondo il rapporto “Vincenzo Monti Prestige Prime Residential 2023”, le compravendite di case di lusso nel centro storico di Milano dovrebbero chiudere l’anno in calo di circa il 10,3% rispetto all’anno precedente. Questa flessione si traduce in un calo del fatturato del 3,6%, che rappresenta un valore di 823,4 milioni di euro. Questi numeri segnalano chiaramente una situazione meno dinamica rispetto agli anni precedenti.
Tuttavia, sorprendentemente, i prezzi delle abitazioni di lusso non seguono questa tendenza al ribasso. In media, a Milano, il prezzo richiesto per un metro quadro in una casa di lusso è di 12.620 euro, rappresentando un aumento del 12,5% rispetto all’anno precedente. Questo aumento dei prezzi contrasta direttamente con la diminuzione delle vendite.
Un’elevata Offerta
Un altro elemento interessante è l’aumento dell’offerta di case di lusso sul mercato milanese. A poche settimane dalla chiusura del terzo trimestre, c’è stato un incremento del 4,7% delle abitazioni disponibili. Questo aumento rappresenta circa l’11,8% del totale delle case in vendita in città. In sostanza, la disponibilità di case di lusso è in crescita, anche se le vendite stentano a seguire questa tendenza.
Stabilità nei Tempi di Vendita
Nonostante le fluttuazioni nel mercato delle case di lusso, i tempi di vendita rimangono sostanzialmente stabili, con una media di circa quattro mesi. Questo indica che, nonostante i cambiamenti nelle dinamiche di domanda e offerta, gli acquirenti stanno ancora prendendo il loro tempo per prendere decisioni importanti legate a investimenti immobiliari di prestigio.
Conclusioni
In sintesi, il mercato delle case di lusso a Milano sta attraversando un periodo di incertezza. Mentre i volumi di vendita diminuiscono, i prezzi rimangono elevati, creando un ambiente in cui gli acquirenti sono più cauti e i venditori riluttanti a ridurre i loro prezzi. Tuttavia, l’incremento dell’offerta e la stabilità nei tempi di vendita potrebbero indicare che questo settore si sta adeguando gradualmente a una nuova realtà economica. Resta da vedere come si evolverà nel prossimo futuro e se questa tendenza si consoliderà nel tempo.